Omnia Desk

Il veganesimo etico è da considerarsi “una fede filosofica” ai sensi del Equality Act 2010 (EqA)

In una significativa pronuncia, un Tribunale della sezione lavoro ha ritenuto che il veganesimo etico vada protetto alla stregua di una fede filosofica, ai sensi del Equality Act (EqA).

Jordi Casamitjana aveva denunciato di essere stato ingiustamente licenziato da “the League Against Cruel Sports” dopo che aveva sollevato obiezioni sul fatto che i fondi pensione dei lavoratori erano investiti in società coinvolte nella sperimentazione animale.

Mentre il medesimo Tribunale della sezione lavoro non si è ancora pronunciato in merito all’illegittimità del licenziamento, esso ha deciso su un punto più critico per il diritto del lavoro- che i vegani etici (ossia coloro che non solo seguono una dieta vegana ma evitano anche il contatto con prodotti derivati da qualsiasi forma di sfruttamento animale) dovrebbero essere protetti ai sensi del EqA.

Il Giudice ha stabilito che la fede nel veganismo etico è meritevole di rispetto in una società democratica, non è incompatibile con la dignità umana e non confligge con i fondamentali diritti altrui, statuendo “Io sono assolutamente persuaso che il veganismo etico costituisce una fede filosofica” e conseguentemente ha i requisiti richiesti per essere protetto ai sensi della EqA.

Essendo una decisione in prima istanza, questa pronuncia non sarà vincolante per gli altri Tribunali della sezione lavoro. Tuttavia, è probabile che essa abbia affermato un significativo orientamento in favore della tutela del veganesimo etico, laddove esso presenti i necessari requisiti. È, quindi, agevole presagire un aumento di ricorsi per discriminazione basati su tale fede.

Sarebbe oculato da parte dei datori di lavoro accertarsi che i dipendenti vegani non si trovino in una posizione svantaggiata sul posto di lavoro, per esempio relativamente al servizio di ristorazione oppure quando del cibo sia servito durante riunioni o eventi o nell’elargizione di benefici.

Nota Importante: l’articolo non è diretto a fornire una guida completa della normativa vigente – in particolare, specifiche problematiche e tematiche trattate nel su indicato articolo richiedono ulteriori e specifici approfondimenti.

Diritto del Lavoro - Ultimo aggiornamento di Charlotte Davies e Keith Williams
Team di Diritto del lavoro di Greenwoods GRM LLP


Caterina Iodice
Partner
Corporate & Commercial
ciodice@greenwoodsgrm.co.uk
GREENWOODS GRM
Tel: +44 (0)20 7504 1177
Mobile: +44 (0)7824 613342